Salta il menu di scelta rapide
Menu di scelte rapide
- Vai al modulo di ricerca [0]
- Vai al contenuto [1]
- Vai al menu del Paese [2]
- Vai al menu Organi Istituzionali [3]
- Vai al menu Statuto e Regolamenti [4]
- Vai al menu Struttura Organizzativa [5]
- Vai al menu Servizi al Cittadino [6]
- Vai al menu Servizi alle Imprese [7]
- Vai al menu Albo Pretorio, Trasparenza, Monitoraggio e Altri link [8]
- Vai al Piè di pagina [9]
Benvenuti nel Comune di Santadi
AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO DEL SERVIZIO DI ISTRUZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA', SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DEL COMUNE DI SANTADI. CIG.97048084E9.
Categoria: Bandi e Gare d'AppaltoAtto del: 13.03.2023 (Pubblicato dal 20.03.2023 fino al 04.04.2023 )AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI DELLA GESTIONE GLOBALE, COMPRESO L'IMMOBILE OSPITANTE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI SANTADI, DELLA COMUNITÀ ALLOGGIO PER ANZIANI, DENOMINATA “CASA PER L’ANZIANO” Periodo 6 anni, presuntivamente dal 01/06/2023 al 31/05/2029 + 4 anni (eventuale rinnovo).
Categoria: Bandi e Gare d'AppaltoAtto del: 08.03.2023 (Pubblicato dal 08.03.2023 fino al 07.04.2023 )CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 2 (DUE) POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO - CAT. D, P.E. D1 FORMA ASSOCIATA TRA IL COMUNE DI SANTADI E IL COMUNE DI VILLAPERUCCIO.
Categoria: AvvisiAtto del: 03.03.2023 (Pubblicato dal 03.03.2023 fino al 27.04.2023 )L.R. N. 15/1992 E SS.II.MM.II. - PROVVIDENZE A FAVORE DI PERSONE RESIDENTI IN SARDEGNA AFFETTE DA PATOLOGIE PSICHIATRICHE ANNO 2023.
Categoria: AvvisiAtto del: 24.02.2023 (Pubblicato dal 24.02.2023 fino al 31.03.2023 )LEGGE 162/98 PROROGA PIANI PERSONALIZZATI IN ESSERE AL 31 DICEMBRE 2022 E NUOVI PIANI - ANNUALITA' 2023.
Categoria: AvvisiAtto del: 27.12.2022 (Pubblicato dal 29.12.2022 fino al 31.03.2023 )
Ultime notizie e comunicati
20.04.2015 — Bando di selezione PROLOCO Santadi - Progetto di servizio civile: “I COSTUMI MUSICALI NELLA TRADIZIONE SARDA”.
Il Presidente della Pro Loco di Santadi, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ufficio nazionale per il servizio civile - Bando per la selezione di N° 19839 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia ed all’estero, ai sensi della legge 6 marzo 2001 n°64,
RENDE NOTO:
E’ indetta la selezione pubblica per n.2 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile: “I COSTUMI MUSICALI NELLA TRADIZIONE SARDA””, Area tematica: “Patrimonio artistico e culturale”.
16.04.2015 — Elezioni Comunali 2015 - Manifesto convocazione comizi elettorali
IL VICE SINDACO
Visto l’articolo 18 del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570;
Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, contenente norme per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, recante il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di elezioni comunali;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;
Visto l’articolo 1, comma 399, primo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);RENDE NOTO
che, con decreto del Prefetto della provincia in data 08/04/2015, sono stati convocati, per il giorno di domenica 31 maggio 2015, i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di SANTADI.
16.04.2015 — Elezioni Comunali 2015 - Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità in Italia dei cittadini di altri paesi dell'Unione Europea
IL VICE SINDACO
Visto il D.Lgs. 12 aprile 1996, n. 197, recante: “Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per i cittadini dell’Unione europea che risiedono in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza”;
Viste le circolari del Ministero dell’interno n. 70, in data 16 aprile 1996, e n. 134/03, in data 30 dicembre 2003;RENDE NOTO
In occasione delle prossime elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale e circoscrizionale del giorno 31 maggio 2015 i cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Ceca Repubblica, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria) potranno votare per la elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale e circoscrizionale, nel Comune di residenza. Lo stesso diritto ha il personale diplomatico o consolare (ed il relativo personale dipendente dei consolati o ambasciate) degli Stati dell’Unione europea in Italia, pur se non residenti, e non già iscritti in nessuna lista aggiunta di altro comune italiano.
Gli stessi cittadini possono presentare la propria candidatura a consigliere comunale e circoscrizionale.
Per l’esercizio dei detti diritti dovrà essere presentata, al Sindaco del Comune di residenza, o dimora, non oltre il giorno 21 aprile 2015, domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte.
Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
— la cittadinanza;
— l’attuale residenza nonché l’indirizzo nello Stato di origine;
— la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel comune, sempreché non siano già iscritti;
— la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Alla domanda non presentata personalmente dovrà essere allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità valido, come previsto dagli artt. 38 e 45 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
In caso di accoglimento gli interessati riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
Per informazioni ed il ritiro dello schema della domanda gli interessati potranno rivolgersi presso questo ufficio elettorale.
Il presente manifesto è stato pubblicato, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi:
– mediante affissione all’albo pretorio comunale (art. 124, c. 1, del T.U. 18.08.2000, n. 267);
– nel sito web istituzionale di questo Comune (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69).16.04.2015 — Domenica 19 aprile inaugurazione a Santadi del mercato rurale locale “Su Furriadroxiu”
Presenti le eccellenze dell’agroalimentare e dell’artigianato del Sulcis Iglesiente. Con degustazioni, laboratori, animazione per i più piccoli e buoni sconto per accedere a numerosi siti culturali del territorio.
A Santadi domenica 19 aprile apre i battenti “Su Furriadroxiu”, il mercato rurale locale promosso dal Comune. L’appuntamento è in piazza Marconi (di fronte al municipio) dalle 09:00 alle 20:00 per una giornata ricca di tradizioni, prodotti locali, giochi e divertimento.
<< Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 Pagina successiva >>