Torna alle scelte rapide

Tu sei qui: Home » Notizie e Comunicati » Archivio notizie e comunicati

:


Archivio notitize e comunicati

  • 03.03.2016Referendum Popolare del 17 aprile 2016 - Convocazione dei comizi

     IL SINDACO

    Vista la legge 25 maggio 1970, n. 352, recante norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo, e successive modificazioni;
    Visto l’articolo 11 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, applicabile al referendum a norma dell’articolo 50 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
    Visto l’articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014);

    RENDE NOTO

    che, con decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 38 del 16 febbraio 2016, sono stati convocati per il giorno di domenica 17 aprile 2016 i comizi per lo svolgimento del seguente

    REFERENDUM POPOLARE

    Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento

    « Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”? »


    Le operazioni preliminari degli uffici di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 16 aprile 2016. LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ NEL GIORNO DI DOMENICA 17 APRILE 2016 , con inizio alle ore 7 del mattino sino alle ore 23; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.

    Il Sindaco
    Dott. Elio Sundas

  • 15.02.2016I romanzi di Vanessa Roggeri

    Venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 18:00
    Presso la Biblioteca Comunale in Santadi

  • 15.02.2016Avviso di selezione per assunzione di personale a tempo determinato per la realizzazione dei lavori di "Aumento del patrimonio boschivo comunale"

    Si informano tutti gli interessati che all'Albo Pretorio è stato pubblicato l'avviso del Centro Servizi per il Lavoro per l'assuzione a tempo determinato del personale necessario alla realizzazione dei lavori di "Aumento del patrimonio boschivo comunale"

    Le candidature potranno essere presentate presso il Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia da lunedì 15/02/2016 a venerdì 26/02/2016.

     

  • 09.02.2016Incontro di sensibilizzazione e collaborazione - Progetto "S'Atobiada"

    L'Associazione TERRA BATTUTA 

    e il Centro Antiviolenza
    in collaborazione con il Comuni di Santadi, Nuxis e Villaperuccio,
    La Cooperativa Sociale ADEST e la ISAR Soc. Coop. Sociale
     
    organizzano
     
    "S’Atobiada - Sensibilizzazione e collaborazione"
     
    16 FEBBRAIO 2016
    A PARTIRE DALLE ORE 16.00
    Palazzo Comunale - Aula Consiliare
    Via Vittorio Veneto, Santadi

     

  • 02.02.2016Pubblicazione graduatorie provvisorie a sostegno dell'attività scolastica dei ragazzi

    SI COMUNICA CHE PRESSO IL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI SANTADI E PRESSO LA BACHECA UBICATA AL PIANO TERRA DEL PALAZZO COMUNALE SONO PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER:

    - ASSEGNI DI STUDIO IN FAVORE DI STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI IN DISAGIATE CONDIZIONI ECONOMICHE ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014
    L.R. n. 31/1984 art. 12

    - RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO IN FAVORE DEGLI STUDENTI PENDOLARI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. ANNO SCOLASTICO 2013/2014
    L.R. n. 31/1984 – art. 7

    - FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO. ANNO SCOLASTICO 2014/2015
    Legge n. 448/1998, art. 27 - Deliberazione N. 38/25 DEL 30.9.2014


    Come specificato nei Bandi Pubblici per l’assegnazione delle suddette prestazioni:
    “Gli aventi diritto posso presentare opposizione entro dieci giorni dalla pubblicazione. Decorso tale termine la graduatoria diverrà definitiva e si potrà procedere alla liquidazione delle spettanze dovute agli aventi diritto.”

    Santadi lì 02/02/2016
    Il Direttore dell’Area
    (Dott.ssa Caterina Meloni)
     

  • 07.01.2016PROROGA PIANI PERSONALIZZATI LEGGE 162/98 ANNO 2015

    Con la presente si informano i beneficiari della L. 162/98 che la Regione Autonoma della Sardegna con Deliberazione G.R. n.° 63/16 del 15/12/2015 ha autorizzato la prosecuzione dei piani L. 162/98 in essere al 31/12/2015 per ulteriori sei mesi, da Gennaio a Giugno 2016.

    Si informa che sino alla consegna della nuova certificazione reddituale gli importi riconosciuti saranno gli stessi delle mensilità relativi all’annualità 2014/gestione 2015 e che questi saranno rideterminati entro e non oltre i primi 3 mesi dell’anno in ragione dell’ISEE 2016.

    Pertanto si invitano i beneficiari dei piani personalizzati ai sensi della L. 162/98 a presentare presso l’Ufficio del Servizio Sociale scrivente il nuovo reddito ISEE 2016 (riferito all’anno 2014) entro e non oltre il 20/02/2016 al fine di determinare gli importi del finanziamento spettante.

     

    Per ulteriori chiarimenti contattare l’Ufficio Sociale
    Ricevimento del pubblico il Martedì dalle 10.00 alle 12.00
    Ped. Natascia Capurro tel. 0781/9420324

     

    Il Direttore dell’Area
    (F.to Dott.ssa Caterina Meloni)
     

  • 31.12.20151° edizione "Incontro con la polifonia"

    RASSEGNA DI CANTI NATALIZI

    promossa 

    DALL’ASSOCIAZIONE CORALE “COLLEGIUM MUSICUM DI SANTADI”

    Aula Consiliare - Comune di Santadi
    domenica 3 gennaio 2016 - ore 18:00

     

  • 31.12.2015Concerto musicale "Spargimi di te"

    Aula Consiliare - Comune di Santadi
    5 gennaio 2016 - ore 18:30

     

      

  • 02.12.2015Pane e Olio in frantoio - XIII edizione - 5-6 Dicembre 2015

    XIII edizione
    5-6 dicembre 2015

     

    Per informazioni:
    Ufficio Turistico Comunale 0781/954121 - 0781/9420310
    e.mail areaamministrativa@comune.santadi.ci.it
    protocollo@comune.santadi.ci.it
    www.comune.santadi.ci.it 

  • 02.12.2015Venerdì 4 dicembre 2015: Presentazione del libro di Franco Perella: Relitti e naufraghi

    “Quante emozioni sono necessarie per morire? Le emozioni non sono oggetti, non si possono contare o misurare. Sono lì in agguato nella vita. Ognuno sente le proprie in modo diverso”.
    Dalla prefazione “Relitti e naufraghi” – Franco Perella, 2015

     

     

      

     

    Venerdì 4 dicembre 2015 – ore 17.30
    Aula consiliare del Comune di Santadi 

     

    RELITTI E NAUFRAGHI
    di Franco Perella


    Ne discuteranno:
    Franco Perella – autore
    Nino Laddomada – Direttore Reparto Psichiatria – Ospedale Sirai – Carbonia
    Giancarlo Labate – Psicologo

     

     

    Apertura dei lavori: Elio Sundas – Sindaco Santadi
    Simona Garau – Assessore alla Cultura Comune di Santadi

     

     

     

     

    - Vedi la locandina dell'evento -

     

  • 01.12.2015Riapertura dei termini di presentazione delle domande per il IV AVVISO FONDO MICROCREDITO

    Con Deliberazione della Giunta Regionale n° 52/28 del 28 ottobre 2015, sono state individuate nuove risorse per la riapertura dei termini utili per la presentazione delle istanze di finanziamento, relative al IV Avviso di attuazione del FONDO “MICROCREDITO FSE” pubblicato in data 25/08/2014.

    L’obiettivo primario di è quello di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali, ovvero la realizzazione di nuovi investimenti nell’ambito di iniziative già esistenti, da parte di categorie di soggettti con difficoltà di accesso al credito e in condizione di svantaggio.

    Ciascuna iniziativa selezionata sarà realizzata tramite la concessione di un microcredito, mutuo fino a 25.000 Euro a tasso zero.

  • 17.11.2015CHIUSURA UFFICI COMUNALI 18/11/2015

    Si comunica che domani 18/11/2015 gli uffici comunali saranno chiusi per consentire ai dipendenti di partecipare ad una giornata formativa.

    E' garantita l'apertura dell'ufficio Protocollo.

  • 26.10.2015AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DIRETTIVO AL DI FUORI DELLA DOTAZIONE ORGANICA AI SENSI DELL'ART.110 TUEL - AREA CONTABILE PERSONALE E TRIBUTI.

    Si informano tutti gli interessato che all'Albo Pretorio Comunale è stato pubblicato il Bando di Selezione in oggetto.

    La scadenza per la presentazione delle richieste di partecipazione è fissata al giorno 02/11/2015 - ore 12:00

    Consulta la pubblicazione dell'Albo Pretorio

      

  • 20.10.2015Avviso di allerta (CRITICITA' MODERATA) per rischio idrogeologico del 20/10/2015

    Si porta a conoscenza della popolazione che il Centro Funzionale Decentrato in data 20/10/2015, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/293/2015 del 20/10/2015, comunica che:

     

    dalle ore 0:00 di mercoledì 21/10/2015 e sino alle ore 23:59 di mercoledì 21/10/2015 si prevede il livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle zone di allerta:
    Iglesiente, Campidano 

     

    Si possono verificare i seguenti effetti e danni localizzati per rischio idrogeologico ed idraulico (cfr. tab. "scenari di criticità" - § 5 del "Manuale Operativo delle Allerte ai fini di Protezione Civile" approvato con D.G.R n. 53/25 del 29.12.2014):
    danni ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque; allagamenti di locali interrati e talvolta di quelli posti a pian terreno prospicienti vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; temporanee interruzioni della viabilità in prossimità di piccoli impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; limitati danni alle opere idrauliche e di difesa spondale e alle attività antropiche in alveo; occasionale ferimento di persone e perdite incidentali di vite umane. 

    Inoltre, si possono verificare i seguenti effetti e danni diffusi: 
    danni ed allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, reti infrastrutturali e attività antropiche interessati da frane o da colate rapide; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane; alle opere di contenimento, regimazione ed attraversamento dei corsi d’acqua, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti artigianali, industriali e abitativi situati in aree inondabili; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico.

  • 15.10.2015PANE OLIO IN FRANTOIO – 6 DICEMBRE 2015 - CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PER LA COTTURA E VENDITA DI ALIMENTI

    PROROGA DOMANDA DA PRESENTARE ENTRO E NON OLTRE IL 03.11. 2015
    Si comunica che il termine stabilito per il 27.10.2015, è stato prorogato al giorno 03.11.2015, data entro cui gli interessati potranno presentare la suddetta richiesta, per rispettare i tempi stabiliti dalla ASL per l’istruttoria da parte sua della DIA SANITARIA.
     
     
    Soggetti interessati ad ottenere la concessione del suolo pubblico per la cottura e vendita di alimenti in occasione della manifestazione dovranno presentare la richiesta con il moduli predisposto dal comune e reperibile cliccando qui.

    La richiesta dovrà essere accompagnata dalla DIA sanitaria compilata in duplice copia corredata della copia di un documento di identità e redatta secondo le indicazioni riportate nelle note ASL 7 di Carbonia. Potrà essere presentata, oltre che direttamente all'Ufficio Protocollo, via fax o per e-mail agli indirizzi sottoriportati.

    Attenzione: Chi ha già presentato la richiesta su un modello diverso dovrà ripresentarlo su quello predisposto dal Comune.
    I moduli dovranno essere inviati al fax 0781941000 o all'e-mail areacontabile@comune.santadi.ci.it entro il giorno: 27.10.2015, le richieste che perverranno oltre questa data non saranno prese in considerazione.

    ACCOGLIMENTO

    La mattina del 01.12.2015 sarà pubblicato, sul sito istituzionale del Comune, l'elenco delle domande accolte. A fianco di ciascuna sarà indicato l'importo da pagare per l'occupazione del suolo pubblico (TOSAP).

    VERSAMENTO TOSAP

    Il richiedente è tenuto a versare l'importo della tariffa sul c/cp: 16371098 a favore del Comune di Santadi, causale "TOSAP Pane e Olio in Frantoio – 6 dicembre 2015" e a inviare copia della ricevuta tramite fax, per e-mail o presentarla direttamente all'ufficio protocollo, entro e non oltre le ore 13,00 del 03.12.2015 - richieste occupazione suolo pubblico per la somministrazione di alimenti.

    Il mancato invio della ricevuta sarà considerato come rinuncia ed il posto assegnato ad altro richiedente.

    La tassa per l’occupazione del suolo pubblico è pari a: € 0,90 al mq (tassa giornaliera).

    IMPORTANTE

    Si raccomanda ai richiedenti di compilare il modello di domanda in ogni sua parte in quanto le notizie richieste sono essenziali ai fini della valutazione circa l'accoglimento o meno. Le domande incomplete non potranno essere accolte.
    Si evidenzia che i somministratori dovranno presentarsi alle ore 7:00 presso il posto assegnato. Le operazioni di preparazione e sistemazione dovranno concludersi rigorosamente entro le ore 8:30.

  • 15.10.2015INVITALIA AGENZIA NAZIONALE PER L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E LO SVILUPPO D'IMPRESA

    Incentivi rivolti ai giovani e alle donne che vogliono avviare micro e piccole imprese

    A chi è rivolta la misura:
    Gli incentivi sono rivolti alle imprese partecipate in prevalenza da donne o da giovani tra i 18 e i 35 anni. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a patto che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

  • 15.10.2015PANE OLIO IN FRANTOIO – 6 DICEMBRE 2015 - CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO PER GLI ESPOSITORI

    I Soggetti interessati ad ottenere la concessione del suolo pubblico per esporre e/o vendere in occasione della manifestazione dovranno presentare la richiesta con i moduli predisposti dal comune e reperibili a questa pagina. La richiesta potrà essere presentata, oltre che direttamente all'Ufficio Protocollo, via fax o per e-mail agli indirizzi sottoriportati.

    Attenzione: Chi ha già presentato la richiesta su un modello diverso dovrà ripresentarlo su quello predisposto dal Comune.

    I moduli dovranno essere inviati al fax 0781941000 o all'e-mail areacontabile@comune.santadi.ci.it entro il giorno: 24.11.2015, le richieste che perverranno oltre questa data non saranno prese in considerazione.

    ACCOGLIMENTO

    La mattina del 27.11.2015 sarà pubblicato, sul sito istituzionale del Comune, l'elenco delle domande accolte. A fianco di ciascuna sarà indicato l'importo da pagare per l'occupazione del suolo pubblico (TOSAP).

    VERSAMENTO TOSAP

    Il richiedente è tenuto a versare l'importo della tariffa sul c/cp: 16371098 a favore del Comune di Santadi, causale "TOSAP Pane e Olio in Frantoio – 6 dicembre 2015" e a inviare copia della ricevuta tramite fax, per e-mail o presentarla direttamente all'ufficio protocollo, entro e non oltre le ore 13.00 del 03.12.2015.

    Il mancato invio della ricevuta sarà considerato come rinuncia ed il posto assegnato ad altro richiedente.

    La tassa per l’occupazione del suolo pubblico è pari a: € 0,90 al mq (tassa giornaliera).

    IMPORTANTE

    Si raccomanda ai richiedenti di compilare il modello di domanda in ogni sua parte in quanto le notizie richieste sono essenziali ai fini della valutazione circa l'accoglimento o meno. Le domande incomplete non potranno essere accolte.

    Si evidenzia che gli espositori dovranno presentarsi alle ore 7:00 presso il posto assegnato. Le operazioni di preparazione e sistemazione dovranno concludersi rigorosamente entro le ore 8:30.

  • 09.10.2015AVVISO CHIUSURA SCUOLE PER ALLERTA METEO NELLA GIORNATA DI SABATO 10 OTTOBRE

    A causa del nuovo allerta meteo di criticità elevata - codice rosso, il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Santadi per la giornata di sabato 10 ottobre 

    Leggi l'ordinanza

    Consulta la comunicazione di allerta meteo CRITICITA' ELEVATA

     

  • 09.10.2015Avviso di allerta (CRITICITA' ELEVATA) per rischio idrogeologico del 09/10/2015

    Si porta a conoscenza della popolazione che il Centro Funzionale Decentrato in data 09/10/2015, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/282/2015 del 09/10/2015, comunica che:

    dalle ore 14:00 di venerdì 09/10/2015 e sino alle ore 12:00 di sabato 10/10/2015 si prevede l'INNALZAMENTO al livello di ELEVATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle zone di allerta:

    Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Gallura

     

    Si possono verificare i seguenti effetti e danni localizzati per rischio idrogeologico ed idraulico (cfr. tab. "scenari di criticità" - § 5 del "Manuale
    Operativo delle Allerte ai fini di Protezione Civile" approvato con D.G.R n. 53/25 del 29.12.2014):
    danni ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque; allagamenti di locali interrati e talvolta di quelli posti a pian terreno prospicienti vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; temporanee interruzioni della viabilità in prossimità di piccoli impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; limitati danni alle opere idrauliche e di difesa spondale e alle attività antropiche in alveo; occasionale ferimento di persone e perdite incidentali di vite umane.
    Inoltre, si possono verificare i seguenti effetti e danni diffusi:
    danni ed allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, reti infrastrutturali e attività antropiche interessati da frane o da colate rapide; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane; alle opere di contenimento, regimazione ed attraversamento dei corsi d’acqua, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti artigianali, industriali e abitativi situati in aree inondabili; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico.
    Si possono infine verificare i seguenti effetti e danni ingenti ed estesi:
    agli edifici e centri abitati, alle attività agricole e agli insediamenti civili e industriali, sia prossimali sia distanti dai corsi d'acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide; distruzione di infrastrutture (rilevati ferroviari o stradali, opere di contenimento, regimazione o di attraversamento dei corsi d’acqua). Ingenti danni a beni e servizi; grave pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane.

     

    Informazioni e aggiornamenti continui sul sito della Protezione Civile cliccando qui

     

  • 08.10.2015Avviso di allerta (CRITICITA' MODERATA) per rischio idrogeologico del 08/10/2015

    Si porta a conoscenza della popolazione che il Centro Funzionale Decentrato in data 08/10/2015, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/281/2015 del 08/10/2015, comunica che:

    dalle ore 12:00 di venerdì 09/10/2015 e sino alle ore 23:59 di venerdì 09/10/2015 si prevede il livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta:
    Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu

     

    Si possono verificare i seguenti effetti e danni localizzati per rischio idrogeologico ed idraulico (cfr. tab. "scenari di criticità" - § 5 del "Manuale Operativo delle Allerte ai fini di Protezione Civile" approvato con D.G.R n. 53/25 del 29.12.2014):
    danni ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate rapide o dallo scorrimento superficiale delle acque; allagamenti di locali interrati e talvolta di quelli posti a pian terreno prospicienti vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; temporanee interruzioni della viabilità in prossimità di piccoli impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, ecc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; limitati danni alle opere idrauliche e di difesa spondale e alle attività antropiche in alveo; occasionale ferimento di persone e perdite incidentali di vite umane. 

    Inoltre, si possono verificare i seguenti effetti e danni diffusi: 
    danni ed allagamenti a singoli edifici o piccoli centri abitati, reti infrastrutturali e attività antropiche interessati da frane o da colate rapide; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane; alle opere di contenimento, regimazione ed attraversamento dei corsi d’acqua, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti artigianali, industriali e abitativi situati in aree inondabili; interruzioni della viabilità in prossimità di impluvi e a valle di frane e colate detritiche o in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico.

<< Pagina precedente 1  2  3  4  5  6  7  8  [9]  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28 Pagina successiva >>

Torna alle scelte rapide

Credits: Imedia di Giulio Lai & C. s.a.s. - Realizzazione siti web per la Pubblica Amministrazione - Cagliari