Salta il menu di scelta rapide
Menu di scelte rapide
- Vai al modulo di ricerca [0]
- Vai al contenuto [1]
- Vai al menu del Paese [2]
- Vai al menu Organi Istituzionali [3]
- Vai al menu Statuto e Regolamenti [4]
- Vai al menu Struttura Organizzativa [5]
- Vai al menu Servizi al Cittadino [6]
- Vai al menu Servizi alle Imprese [7]
- Vai al menu Albo Pretorio, Trasparenza, Monitoraggio e Altri link [8]
- Vai al Piè di pagina [9]
Benvenuti nel Comune di Santadi
Corso di lingua sarda
l Comune di Piscinas, partner del Comune di Teulada (ente capofila) nel progetto "Imparaus impari", finantziato attraverso la L.483/99 – annualità 2017, informa che a breve si svolgerà un corso di lingua sarda dalla durata complessiva di 10 ore.
Il corso è gratuito ed è aperto anche ai non residenti. A causa dell'emergenza sanitaria in corso si svolgerà on line sulla piattaforma "Zoom".
Durante il corso verranno trattati elementi di ortografia, grammatica e storia della lingua sarda, si svolgeranno esercitazioni pratiche e lettura e ci sarà inoltre spazio per approfondire qualsiasi tematica verrà proposta dagli utenti.
Questo il calendario e l'orario delle lezioni:
16 febbraio ore 17:45 - 19:45
18 febbraio ore 17:45 - 19:45
23 febbraio ore 17:45 - 19:45
25 febbraio ore 17:45 - 19:45
2 Marzo ore 17:45 - 19:45Per qualsiasi informazione relativa al corso, all'accesso alla piattaforma, per richiedere i moduli di iscrizione (scaricabili anche dalla home page del sito istituzionale del Comune di Santadi) potete una e-mail a: ULS-Sulcis@tiscali.it o telefonare al numero 3935972675. In seguito vi verrà comunicato il link e per l'accesso alla piattaforma.
Allegati
RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO STUDENTI PENDOLARI A.S. 2019/2020. AVVISO SORTEGGIO.
Categoria: AvvisiAtto del: 25.02.2021 (Pubblicato dal 25.02.2021 fino al 12.03.2021 )BORSA DI STUDIO NAZIONALE - ANNO SCOLASTICO 2019/2020. RISCOSSIONE BENEFICIO.
Categoria: AvvisiAtto del: 24.02.2021 (Pubblicato dal 25.02.2021 fino al 12.03.2021 )ASSEGNI DI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI IN DISAGIATE CONDIZIONI ECONOMICHE ISCRITTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2^ GRADO. A.S. 2019/2020. ART. 12 L.R. N. 31/1984.
Categoria: AvvisiAtto del: 24.02.2021 (Pubblicato dal 24.02.2021 fino al 11.03.2021 )Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2021/2023 ed elenco annuale delle opere da avviare nell'anno 2021
Categoria: AvvisiAtto del: 19.02.2021 (Pubblicato dal 22.02.2021 fino al 24.03.2021 )CONTRIBUTI PER LA FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO, A.S. 2020/2021, L. N. 448/1998.
Categoria: AvvisiAtto del: 18.02.2021 (Pubblicato dal 18.02.2021 fino al 05.03.2021 )GRADUATORIA PROVVISORIA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE IN CONSEGUENZA ALLE MISURE ADOTTATE PER LA GESTIONE ED IL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA COVID-19.
Categoria: AvvisiAtto del: 05.02.2021 (Pubblicato dal 17.02.2021 fino al 04.03.2021 )COMUNICATO SGATE. SISTEMA DI GESTIONE DELLE AGEVOLAZIONI SULLE TARIFFE ENERGETICHE.
Categoria: AvvisiAtto del: 12.02.2021 (Pubblicato dal 16.02.2021 fino al 03.03.2021 )
Ultime notizie e comunicati
24.02.2014 — Avviso Pubblico - Affidamento temporaneo della struttura denominata "Ricezione e Assistenza Turistica" ad una associazione locale
Si informano gli interessati che all'Albo pretorio on-line è stato pubblicato l'Avviso Pubblico in oggetto.
20.02.2014 — Al Centro sociale comunale il primo evento pubblico del progetto “Abba2O. Pura e pubblica”
Partecipa anche tu all’incontro: l’appuntamento è mercoledì 26 febbraio dalle ore 16 alle ore 19 presso i locali del Centro sociale comunale di Santadi.
20.02.2014 — LA VITA MIGLIORE un documentario di Gabriele Meloni e Marco Spanu
Venerdì 21 febbraio alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia di viale Arsia s.n., si terrà la proiezione de "La Vita Migliore".
Il documentario, ambientato in Sardegna, è il racconto di quattro storie di donne comuni e coraggiose: Eli, un'ingegnere dominicano; Jasvir, un'indiana Sikh; Mariya, un'operatrice sanitaria ucraina e Huimin, un'operatrice linguistica e culturale originaria della Cina.
17.02.2014 — ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEL XV CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA - ANNO 2014 - RISULTATI DEGLI SCRUTINI
Ultimati gli scrutini nelle 5 sezioni elettorali del Comune di Santadi
13.02.2014 — BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 4 MANOVALI DA INDIVIDUARSI TRA LE PERSONE IN STATO DI PARTICOLARE E GRAVE DISAGIO SOCIALE E FAMILIARE (cantiere comunale per l’aumento del patrimonio boschivo)
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per l’inserimento nella graduatoria speciale riservata alle persone in stato di particolare e grave disagio sociale e familiare.
Si precisa che per la figura professionale “manovale” sono previste n. 2 graduatorie:
- la graduatoria formata dal C.S.L. (ex ufficio di collocamento) che ha individuato n. 18 manovali;
- la graduatoria di cui al presente Bando che individuerà n. 4 manovali.13.02.2014 — L.R. N. 25/2013, art.1 (aiuti per i danni alla produzione agricola) Sostegno a favore degli allevatori per fronteggiare la febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue) 2013. Aiuti agli allevatori per capi morti e aiuti per perdita di reddito
Si informano gli interessati che con Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma agropastorale della Regione Autonoma della Sardegna n.2036 DEC A75 del 20/11/2013 sono state approvate le direttive applicative per gli aiuti agli allevatori per fronteggiare la febbre catarrale degli ovini (Blue Tongue) che ha colpito gli allevamenti ricadenti in tutto il territorio Regionale a partire dal mese di luglio 2013.
13.02.2014 — Solidarietà dalla Sardegna alle popolazioni Filippine colpite dal tifone Haiyan
Come puoi aiutare a dare un aiuto concreto alla popolazione Filippina
10.02.2014 — Corsi di formazione professionale riservati agli addetti del settore agricolo e forestale
Si informa che sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale riservati agli addetti del settore agricolo e forestale, organizzati dal Centro Servizi Promozionali per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari e dalle Università di Cagliari e di Sassari. I bandi sono raggiungibili attraverso il link:
10.02.2014 — Bando undicesima edizione del PREMIO CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO PER TESI SPECIALISTICO-MAGISTRALI
La Camera di commercio di Torino ogni anno promuove e bandisce a livello nazionale un premio per tesi di laurea specialistico-magistrale, con l’obiettivo di stimolare la ricerca e gli studi sulle materie di competenza degli enti camerali e, in particolare, sugli strumenti di tutela Proprietà intellettuale e sul loro ruolo nella società contemporanea.
10.02.2014 — Servizio Civile Nazionale - Progetto “Per Noi” della Coop. ADEST
In allegato le graduatorie provviorie del Servizio Civile Nazionale - Progetto “Per Noi” della Coop. ADEST
<< Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 Pagina successiva >>