Salta il menu di scelta rapide
Menu di scelte rapide
- Vai al modulo di ricerca [0]
- Vai al contenuto [1]
- Vai al menu del Paese [2]
- Vai al menu Organi Istituzionali [3]
- Vai al menu Statuto e Regolamenti [4]
- Vai al menu Struttura Organizzativa [5]
- Vai al menu Servizi al Cittadino [6]
- Vai al menu Servizi alle Imprese [7]
- Vai al menu Albo Pretorio, Trasparenza, Monitoraggio e Altri link [8]
- Vai al Piè di pagina [9]
Benvenuti nel Comune di Santadi
Avviso alle imprese agricole per la segnalazione di eventuali danni subiti a causa del maltempo (piogge abbondanti)
Scadenza presentazione domande: ore 12:00 di venerdì 29 gennaio 2021
- Vedi la pubblicazione dell'Albo Pretorio e scarica il modulo di domanda -
Links utili
AVVISO LEGGE 162/98 PROROGA PIANI PERSONALIZZATI IN ESSERE AL 31 DICEMBRE 2020 E NUOVI PIANI - ANNUALITA' 2021
Links utili
AVVISO ALLE IMPRESE AGRICOLE PER SEGNALAZIONE DI EVENTUALI DANNI SUBITI A CAUSA DEL MALTEMPO (PIOGGE ABBONDANTI).
Categoria: AvvisiAtto del: 22.01.2021 (Pubblicato dal 22.01.2021 fino al 22.02.2021 )BORSA DI STUDIO NAZIONALE - ANNO SCOLASTICO - 2019/2020. ELENCO NOMINATIVI STUDENTI BENEFICIARI.
Categoria: AvvisiAtto del: 18.01.2021 (Pubblicato dal 18.01.2021 fino al 02.02.2021 )LEGGE 162/98 PROROGA PIANI PERSONALIZZATI IN ESSEREAL 31 DICEMBRE 2020 E NUOVI PIANI - ANNUALITA' 2021.
Categoria: AvvisiAtto del: 29.12.2020 (Pubblicato dal 30.12.2020 fino al 28.02.2021 )
Ultime notizie e comunicati
29.11.2013 — Rinvio escursione da Buggerru a Portixeddu lungo il cammino minerario di Santa Barbara
Come è stato preannunciato nel corso delle manifestazioni organizzate nell'ambito della Settimana UNESCO di educazione allo sviluppo sostenibile, l'escursione da Buggerru a Portixeddu e' stata rinviata a DOMENICA 8 DICEMBRE 2013.
Le prenotazioni dovranno essere effettuare entro GIOVEDÌ 5 DICEMBRE 2013 secondo le modalità' indicate nel precedente comunicato e nella locandina allegata.
29.11.2013 — Il Comune di Villaperuccio bandisce una selezione pubblica per titoli ed esami formazione graduatoria per assunzione a tempo determinato - Istruttore Direttivo Assistente Sociale / Pedagogista – Categoria D1
Si informano gli interessati che il Comune di Villaperuccio Bandisce una selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzione a tempo determinato n. 6 mesi e parziale 16 ore settimanali nel profilo di un Istruttore Direttivo Assistente Sociale / Pedagogista – Categoria Giuridica D1, Posizione economica D1.
Scadenza presentazione istanze di partecipazione il 15.12.2013 – ore 13.00.
- Vedi la pubblicazione dell'Albo Pretorio del Comune di Villaperuccio -
29.11.2013 — BANDO DI CONCORSO 2013 PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER I FIGLI DEI DISOCCUPATI E CASSAINTEGRATI DEL SULCIS IGLESIENTE
Nell’ambito del perseguimento delle finalità del ROTARY CLUB IGLESIAS e nello spirito di servizio verso il territorio dell’ENTE CONCERTI CITTÀ DI IGLESIAS,
è indetto un concorso per l'assegnazione di BORSE di STUDIO riservate agli studenti delle Scuole Medie Superiori, figli di disoccupati e/o cassaintegrati, che abbiano conseguito buoni risultati nell’anno scolastico 2012/2013.
27.11.2013 — Pane e Olio in Frantoio & Formaggio - Espositori: Pubblicazione elenco domande accolte
Sul File allegato viene pubblicato l'elenco delle domande ritenute idonee.
Si ricordano gli interessati che sono tenuti a versare l'importo della tariffa sul c/cp: 16371098 a favore del Comune di Santadi, causale "TOSAP Pane e Olio in Frantoio 2013" e a inviare copia della ricevuta tramite fax (0781941000) o all'e-mail areacontabile@comune.santadi.ci.it, o presentarla direttamente all'ufficio protocollo, entro le ore 12:00 del 28/11/2013.
Il mancato invio della ricevuta sarà considerato come rinuncia ed il posto assegnato ad altro richiedente.
25.11.2013 — ESITO VALUTAZIONE SECONDA PROVA SCRITTA - CONCORSO PUBBLICO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (12 mesi) E PARZIALE (50%) DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO (ASSISTENTE SOCIALE O FIGURA EQUIPOLLENTE - PSICOLOGO O PEDAGOGISTA), CATEGORIA D1.
Si informano gli interessati che all'Albo Pretorio on-line di questa Amministrazione, nonchè nell'apposita sezione di "Amministrazione Trasparente" è stato pubblicato l'esito della seconda prova scritta della PUBBLICA SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE (50%) E DETERMINATO (12 MESI) DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO (ASSISTENTE SOCIALE O FIGURA EQUIPOLLENTE) - CATEGORIA D1
25.11.2013 — Avviso di allerta per rischio idrogeologico del 23/11/2013
Si porta a conoscenza della popolazione che il Dipartimento della Protezione Civile, con avviso di n. 13080 prot. n. DPC/RIA/68175 del 23/11/2013, comunica che:
"dalla scadenza dell'avviso di criticità n. 13078 DPC/RIA/67760 datato 21 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore si prevede il permanere del livello di MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle seguenti zone di allerta:
CAMPIDANO - FLUMENDOSA FLUMINEDDU - MONTEVECCHIO PISCHILAPPIU - GALLURA - LOGUDORO - TIRSO - IGLESIENTE
Si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
21.11.2013 — Avviso di allerta per rischio idrogeologico del 21/11/2013
Si porta a conoscenza della popolazione che il Dipartimento della Protezione Civile, con avviso di n. 13078 prot. n. DPC/RIA/67760 del 21/11/2013, comunica che:
"dalla scadenza dell'avviso di criticità n. 13077 DPC/RIA/67504 datato 20 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore si prevede il permanere del livello di MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle seguenti zone di allerta:
CAMPIDANO - FLUMENDOSA FLUMINEDDU - MONTEVECCHIO PISCHILAPPIU - GALLURA - LOGUDORO - TIRSO - IGLESIENTE
Si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
21.11.2013 — Avviso di allerta per rischio idrogeologico del 20/11/2013
Si porta a conoscenza della popolazione che il Dipartimento della Protezione Civile, con avviso di n. 13077 prot. n. DPC/RIA/67504 del 20/11/2013, comunica che:
"Dal pomeriggio di oggi 20/11/2013 e per le successive 24-36 ore si prevede il livello di MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle seguenti zone di allerta:
CAMPIDANO - FLUMENDOSA FLUMINEDDU - MONTEVECCHIO PISCHILAPPIU - GALLURA - LOGUDORO - TIRSO - IGLESIENTE
Si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
21.11.2013 — Pane e Olio in Frantoio & Formaggio 1° dicembre 2013
XI edizione
1° dicembre 2013
Per informazioni:
Ufficio Turistico Comunale 0781/954121 - 0781/9420310
e.mail areaamministrativa@comune.santadi.ci.it
protocollo@comune.santadi.ci.it
www.comune.santadi.ci.it20.11.2013 — Emergenza Sardegna: interventi a favore dei Comuni della Provincia di Olbia, Nuoro e Oristano
Le eccezionali precipitazioni delle ultime 48 ore hanno messo in ginocchio gran parte dell'Isola, creando forti disagi su strade e ferrovie, isolando paesi, arrecando gravi danni alle infrastrutture e provocando purtroppo la perdita di vite umane. Le province più colpite dalle precipitazioni sono Olbia, Nuoro e Oristano con allagamenti diffusi e interruzioni delle vie di comunicazione. Sono circa 2.500 le persone evacuate e ospitate in strutture comunali, alberghi o da parenti. Il Dipartimento della Protezione Civile ha fatto sapere che le criticità principali si sono verificate nel comune di Torpé, dove sono state evacuate 500 persone, e nel centro di Olbia, dove centinaia di sfollati hanno trovato ospitalità presso le strutture alberghiere della zona.
ANCI ed ANCI Sardegna sono in contatto diretto e continuo con i Sindaci dei centri colpiti per avere in tempo reale un riscontro sulle necessità più urgenti.
A fronte di questa situazione, l’Ufficio di Presidenza di ANCI Sardegna ha valutato l’ipotesi di organizzare nelle prossime ore un osservatorio regionale sui danni alluvionali dei Comuni sardi per poter avere un quadro della situazione e intervenire rapidamente.
È già operativo un conto corrente dedicato ad accogliere e favorire il contributo di tutti coloro che intendono impegnarsi per il sostegno ai Comuni colpiti dalle alluvioni. Il conto corrente è intestato ad ANCI e denominato Emergenza Comuni alluvionati,
IBAN: IT 11 K 06230 03202 000057122587
Il Sindaco di Perugia e Delegato ANCI alla Protezione Civile Wladimiro Boccali e il Presidente di ANCI Sardegna Cristiano Erriu hanno inviato una lettera a tutti i Comuni italiani proponendo di dedicare una seduta di confronto dei consessi cittadini ai temi della protezione civile e di devolvere i gettoni di presenza della seduta al fondo ANCI in favore dei Comuni sardi alluvionati.
<< Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 Pagina successiva >>